ANNO XII - &MAGAZINE - 

Come Sventare le Truffe Finanziarie e Salvaguardare i Tuoi Investimenti

Come Sventare le Truffe Finanziarie e Salvaguardare i Tuoi Investimenti

Una truffa finanziaria è un inganno accuratamente pianificato per sottrarre denaro agli investitori. Queste truffe possono assumere molte forme, dai sistemi di Ponzi agli attacchi di phishing. Sono progettate per sedurti, promettendo rendimenti rapidi e irrealistici.

Segnali d’Allarme: Come Riconoscere una Truffa

Promesse Troppo Belle per Essere Vere

Il primo e più ovvio segnale di una truffa finanziaria è una promessa di rendimenti straordinariamente elevati con un rischio apparentemente minimo. Il mercato finanziario, per sua natura, comporta rischi. Se qualcuno ti promette guadagni certi e rapidi, è il momento di alzare le antenne.

Urgenza e Pressione

Un truffatore spesso cerca di creare un senso di urgenza, sostenendo che l’opportunità “una volta nella vita” sparirà se non agisci subito. Questa tattica è usata per impedirti di prenderti il tempo per fare ricerche o consultare un consulente finanziario.

Mancanza di Trasparenza

Un’azienda legittima avrà sempre documenti, report e altre informazioni disponibili per gli investitori. Se ti viene offerta un’opportunità di investimento senza chiare informazioni o dettagli, potrebbe essere una truffa.

Richieste Invasive

Se ti viene chiesto di fornire informazioni personali o finanziarie senza una chiara ragione o senza le adeguate misure di sicurezza, è un segnale d’allarme. I truffatori spesso cercano di ottenere queste informazioni per compiere frodi.

Testimonianze e Recensioni Sospette

Molte truffe online presentano testimonianze false o recensioni manipolate per apparire legittime. È essenziale verificare l’autenticità di tali recensioni attraverso fonti esterne e indipendenti.

Complessità non Necessaria

Se ti viene presentato un investimento o un’opportunità finanziaria che sembra intenzionalmente complicata o difficile da comprendere, potrebbe essere una tattica per mascherare una truffa.

Verifica le Credenziali

Prima di impegnarti in qualsiasi transazione finanziaria, verifica sempre le credenziali dell’entità o della persona con cui stai interagendo. Ci sono molte piattaforme online che ti permettono di controllare la legittimità delle aziende e dei professionisti finanziari.

Evita Pagamenti Non Convenzionali

Se ti viene chiesto di effettuare pagamenti attraverso metodi non convenzionali, come carte regalo, criptovalute o trasferimenti diretti, potrebbe essere un segno di truffa.

 

Tipologie di Truffe Finanziarie

Schema Ponzi

Questi schemi prendono il nome da Charles Ponzi, che divenne famoso negli anni ’20 per promettere rendimenti del 50% in 45 giorni. In realtà, utilizzava i soldi dei nuovi investitori per pagare i vecchi, creando un ciclo insostenibile.

Tattiche Pump and Dump

Queste truffe coinvolgono l’acquisto di azioni a basso costo, poi “pompare” il valore di queste azioni attraverso informazioni false o fuorvianti, e infine “scaricare” le azioni a un prezzo elevato prima che il mercato si corregga.

Phishing e Truffe Online

Il phishing avviene quando i truffatori creano siti web o email falsi per ingannare le persone affinché forniscano informazioni personali o finanziarie. Queste informazioni vengono poi utilizzate per rubare denaro o commettere frodi.

Schemi Piramidali

A differenza degli schemi di Ponzi, gli schemi piramidali si basano sul reclutamento di nuovi partecipanti per generare profitti, piuttosto che su investimenti legittimi.

Criptovalute False

Con la crescente popolarità delle criptovalute, sono emerse numerose monete digitali false. Questi schemi promettono rendimenti elevati e utilizzano termini tecnici per confondere e ingannare gli investitori.

Strategie di Difesa: Come Proteggere i Tuoi Investimenti

Non esista una unica strategia di difesa per scoprire un truffa finanziaria e salvaguardare i tuoi investimenti, ma queste sono le cosa che devi assolutamente fare prima di investire i tuoi soldi:

Informarsi Prima di Investire

Prima di prendere qualsiasi decisione finanziaria, è fondamentale fare una ricerca approfondita. Questo significa verificare la legittimità dell’azienda o della piattaforma, leggere recensioni, e consultare fonti affidabili.

Diversificazione: Non Mettere Tutte le Uova nello Stesso Paniere

La diversificazione è una delle strategie chiave per ridurre il rischio. Investire in una varietà di asset può aiutare a proteggere il tuo portafoglio da eventi imprevisti in un particolare settore o mercato.

Utilizzo di Piattaforme Affidabili

Scegliere piattaforme di investimento con una solida reputazione e che siano regolamentate da autorità competenti. Questo garantisce che i tuoi investimenti siano gestiti con standard elevati e in conformità con le leggi.

Formazione Continua

Il mondo finanziario è in costante evoluzione. Mantenere un impegno costante nell’educazione finanziaria ti aiuterà a rimanere aggiornato sulle ultime truffe e strategie di investimento.

Ascolta il Tuo Istinto

Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero o ti fa sentire a disagio, ascolta il tuo istinto. Prenditi il tempo per riflettere e consultare esperti prima di prendere decisioni.

Conclusione: L’Informazione è la Tua Migliore Difesa

In un mondo in cui le truffe finanziarie diventano sempre più sofisticate, l’informazione rimane la tua migliore difesa. Mantenere un atteggiamento proattivo nell’acquisizione di conoscenze e nell’essere scettici di fronte a offerte troppo allettanti ti posizionerà in una posizione di forza.

Ricorda che ogni decisione finanziaria ha un impatto sul tuo futuro. Proteggere i tuoi investimenti non significa solo proteggere il tuo denaro, ma anche i tuoi sogni, i tuoi obiettivi e il tuo benessere futuro. Investi con saggezza e cautela, e costruisci un futuro finanziario solido e luminoso.

Fonte: Dove Investire - Link

Leggi anche:


Forex robot: è possibile guadagnare automaticamente?

Cosa sono i forex robot? Come funzionano i forex robot?

Guadagnare senza fare niente è il sogno di tutti. Diventare milionari col minimo sforzo, senza patemi, senza dover attuare strategie vincenti per fare soldi o dover tenere conto di un datore di lavoro. A chi non piacerebbe?

Sul web c’è chi propone dei modi per fare soldi in questo modo. Con avveniristici sistemi di trading automatici, dove fai un deposito iniziale, gli dedichi qualche minuto al giorno e intanto vedi il tuo conto crescere.

Tuttavia, ogni qualvolta ci siamo ritrovati a dover recensire qualche piattaforma di trading automatico, abbiamo poi scoperto che si trattava di una truffa. E che recuperare poi i propri soldi fosse impossibile.

Forex robot non sono ovviamente tutti delle truffe, ce ne sono anche di interessanti che davvero funzionano. Ma non nel modo sopra descritto.

Lo scopo di questa guida completa sui forex robot è dunque quello di farti distinguere tra le truffe e quelli che funzionano veramente.

Cos’è un Forex Robot?

Un Forex Robot, noto anche come Expert Advisor (EA), è un software di trading automatizzato progettato per operare sul mercato Forex. Questi robot sono programmati per prendere decisioni di trading in base a specifici algoritmi e regole di trading impostate dal trader o dallo sviluppatore del software.

Il Forex Robot può monitorare il mercato 24 ore su 24, analizzare i dati di mercato in tempo reale, identificare le opportunità di trading e persino eseguire operazioni senza l’intervento umano. Questo significa che un trader può automatizzare la propria strategia di trading e lasciare che il Forex Robot esegua le operazioni per lui, risparmiando tempo e riducendo lo stress emotivo spesso associato al trading.

I Forex Robot possono essere personalizzati per adattarsi a vari stili di trading, come il day trading, lo swing trading o il trading di posizione. Possono essere programmati per operare su diversi mercati, come il mercato delle valute, il mercato delle materie prime o il mercato azionario.

E’ importante notare che, nonostante i loro vantaggi, i Forex Robot non sono infallibili. Come qualsiasi altro strumento di trading, i Forex Robot sono soggetti a errori e possono produrre perdite se non vengono utilizzati correttamente o se le condizioni di mercato cambiano in modo imprevisto. Pertanto, è fondamentale che i trader utilizzino i Forex Robot come parte di una strategia di trading ben pianificata e diversificata.

Trading System Forex

trading system sono fondamentali per operare con successo sul forex, in quanto permettono di sistematizzare e automatizzare l’analisi tecnica e l’esecuzione delle operazioni.

Un sistema di trading è basato su precise regole quantitative che indicano quando aprire e chiudere una posizione. Queste regole possono derivare dall’utilizzo di indicatori tecnici, pattern grafici, analisi dei volumi o altri parametri.

I vantaggi dei sistemi di trading sono molteplici: eliminano la discrezionalità e le emozioni dal processo operativo, rendendo il trading oggettivo. Inoltre, se il sistema è robusto, permettono di ottenere risultati redditizi nel lungo periodo.

Per creare un efficace sistema di trading forex sono necessarie competenze specifiche di programmazione e backtesting, oltre che una profonda conoscenza dell’analisi tecnica. Una volta messo a punto, il sistema va monitorato nel tempo e ottimizzato in base ai risultati.

I Forex robot funzionano?

I forex robot funzionano? In linea di massima, quelli seri possono dare dei risultati. Certo, quelli più sofisticati e vincenti costano di più poiché chi crea dei software avanzati poi pretende che gli vengano pagati bene. E’ giusto così.

Il trading automatico tramite robot o copy trading non elimina la responsabilità personale del trader nel gestire strategicamente il proprio operato.

I robot forex, seppur capaci di automatizzare analisi ed esecuzione degli ordini, richiedono comunque supervisione e impostazioni iniziali da parte dell’utente.

Anche il copy trading, che permette di replicare le operazioni di trader esperti, necessita di una strategia per selezionare e monitorare nel tempo i profili da seguire. Gli aspetti chiave sono: diversificazione su più trader, analisi dei profitti e dei rischi di ciascuno, controllo costante dei risultati e aggiornamento periodico dei profili copiati.

Ovviamente questi robot non predicono il futuro ma fanno delle analisi in base a determinati calcoli algebrici ed algoritmi. Quindi si basano soprattutto sui movimenti passati e su fattori presenti. Pertanto, non aspettarti risultati certi. Tuttavia, possono aiutarti a setacciare i tanti mercati finanziari in modo molto più veloce di come faresti tu.

Forex Robot migliori

Quali sono i forex robot migliori? Sinceramente, non ci sentiamo di proporti delle piattaforme che si propongono come piattaforme di trading automatico e poi magari non funzionano. Oppure, dopo tempo da questa recensione, rischiano di diventare delle truffe e perdere la loro mission iniziale.

Per esempio potresti puntare sui broker che offrono il software MetaTrader 4 come ad esempio i sistemi di trading automatico di AvaTrade.

Questo software esistente da ormai da anni, si basano sugli Expert Advisor, un programma che si personalizza in base alle esigenze dei trader.

L’utente può scegliere tra 2 opzioni diverse:

  • acquistare un EA su MetaTrader 4
  • crearne uno in maniera autonoma

Nel secondo caso, l’utente iscritto dovrà svilupparlo, programmarlo e compilarlo sul MQL MetaEditor.

Su MetaTrader Market, i trader hanno facoltà di effettuare il download di una demo dell’EA che intendono acquistare. Così da non doversi mettere a fare i programmatori. Già il trader è una attività impegnativa in fondo.

L’Expert Advisor andrà scelto con attenzione e non solo guardando i costi o ti tempi di utilizzo. Potrà dunque valutare:

  • percentuale di rischio
  • ordini di mercato
  • spread
  • hedging
  • pips
  • obiettivo di profitto
  • ecc.

Meglio non soffermarsi al primo Expert Advisors ma confrontarli tra loro con pazienza. Del resto, stiamo parlando di una scelta che può portarvi interessanti profitti.

La piattaforma MetaTrader 5 può essere ritrovata su tanti Broker con regolare licenza e commissioni e spread bassi. Quindi non dovrai affidarti a siti in odore di truffa.

In alternativa, puoi scaricarla come piattaforma esterna. MetaTrader porta con sé tanti altri vantaggi e funzioni. Quindi scoprirai una piattaforma utile per tanti altri aspetti del trading online. Non è un caso che la versione 4, benché uscita nel 2005 sia ancora molto usata da una vasta platea di trader.

Alterativa ai forex robot: i segnali forex

Cosa sono i segnali forex? Un’altra interessante alternativa al trading automatico sono i segnali forex. Di cosa si tratta?

In pratica, ti offrono l’opportunità di ricevere delle segnalazioni da parte di esperti quotidianamente o in base al tipo di abbonamento scelto.

Ogni segnalazione è un indicazione sull’andamento deimercati finanziari. Contenenti:

  • l’asset su cui investire
  • la direzione di trading da scegliere
  • un importo consigliato
  • quando aprire la posizione
  • ecc.

E’ poi il trader a decidere se utilizzarlo o meno. Non sei costretto ovviamente a prendere la posizione suggerita e puoi magari testare la bontà del segnale prima tramite un Conto demo. Un conto fatto di denaro virtuale che ti permette di fare prove senza mettere a rischio i tuoi soldi reali.

Generalmente, un segnale di trading può essere inviato secondo le seguenti modalità. In base alle tue scelte e a quanto prevede il broker o il sito a cui ti sei iscritto:

  • email
  • telefonata diretta
  • sms
  • messaggio WhatsApp

non esiste una modalità migliore di un’altra. Dipende da come tu ti trovi meglio. Una email conviene se le visualizzi di continuo o hai attive notifiche push che ti consentano di essere avvisato quando arriva una mail. Fai attenzione però che non arrivino in caselle diverse da quella “In arrivo”. Altrimenti rischi di non vederla (spam, social, promozioni, altro, ecc.)

Una chiamata diretta può essere un’alternativa valida per chi preferisce un modo tradizionale di comunicare. Anche se forse molti si trovano meglio con una comunicazione visiva anziché una orale.

Gli sms sono un altro modo ormai superato di comunicare. Ma hanno il vantaggio di presentare da un lato un report sintetico ed efficace, dall’altro di arrivare quasi sicuramente rispetto per esempio ad un messaggio chat che a volte è soggetto alla linea internet ballerina.

Segnali forex di LiquidityX

Il broker LiquidityX offre i segnali di trading insieme ad altri servizi. Quindi, iscrivendoti a questo broker, non dovrai poi pure iscriverti ad un sito esterno, ma li avrai inclusi nel pacchetto.

Il numero di segnali di trading che riceverai al mese dipenderà anche da quale account sceglierai. LiquidityX ne prevede 4, partendo da un deposito minimo di 250 euro.

Oltre a ciò, un altro vantaggio dei segnali di trading di LiquidityX è che si tratta pure del servizio offerto da Trading central, considerato un autentico colosso del settore. Operativo dal 1999 e insignito spesso di premi e riconoscimenti per i servizi che offre.

Robot forex e soldi facili

Come anticipato, sul web circolano anche tante truffe di chi propone sistemi vincenti automatizzati. Qualcosa di assurdo, poiché non esiste nulla del genere e sarebbe pure illegale.

In genere, queste truffe parlano di software basati su segnali di trading con una affidabilità che oscilla tra il 99,4 e il 99,7 percento nel prevedere cosa farà il mercato. Inoltre, si fanno pubblicità con Vip ma a loro insaputa.

Ancora, nulla si sa su chi c’è dietro, dato che il Ceo e il suo fido team di sviluppatori presenta biografie molto superficiali e non ci sono richiami ai loro profili social.

Forex robot: le domande frequenti

Prima di andare avanti con questa guida cerchiamo di rispondere alle domande più comuni:

Cosa sono i forex robot?

Si tratta di sistemi che permettono di negoziare automaticamente sui mercati sfruttando la programmazione. Sono praticamente algoritmi che devono essere istruiti dall’utente per investire in modo automatico o semi automatico

I robot automatici funzionano davvero?

Sul web ci sono molte truffe che promettono guadagni facili. Un forex robot funziona se viene programmato correttamente, ci sono però molti robot che non funzionano.

Come fare trading automatico sul Forex?

Partendo dal presupposto che i sistemi di guadagno facile non esistono ci sono piattaforme come AvaTrade ad esempio, che permettono di copiare dai trader migliori in pochi passi.

Conclusioni

Dunque, abbiamo visto come i robot forex siano una realtà interessante. La tecnologia al servizio dei trader. Tuttavia, sia tutt’altra cosa rispetto a quello che certe truffe propinano. Di sistemi miracolosi che lavorano al posto del trader.

Abbiamo visto come ci siano anche servizi alternativi al trading automatico, come segnali di trading di LiquidityX e Copy trading di Avatrade. E come sia possibile beneficiarne tramite una piattaforma come MetaTrader 4 o 5.

Fonte: Web Economia - Link 

Leggi anche:


TRUFFA ROMANTICA

Sono state definite “truffe romantiche” e sono un fenomeno sempre più diffuso in continua ascesa anche grazie all’avanzamento della tecnologia.

Secondo i report della Polizia Postale, ha visto nel 2021 un incremento del 118% rispetto ai casi trattati nel 2020.

L’identikit delle vittime generalmente coincide con persone di età media che si aggira intorno ai 50/60 anni, “vulnerabili”, che escono da situazioni matrimoniali difficili, con relazioni sentimentali finite male e figli ormai grandi e autonomi. Per questo tipo di individui è più facile diventare preda di malfattori, soprattutto tramite chat.

Cosa si nasconde dietro i profili di truffa romantica

Oltre i classici social media anche siti di dating online sono diventati un’enorme rete da pesca per truffatori e malintenzionati. Su queste piattaforme capita spesso di ricevere richieste di contatto da donne in bikini o uomini belli e impossibili. Sono “esche sessuali”, costruite ad arte da organizzazioni criminali. Nel caso delle “esche femminili” si va incontro ad account social con fotografie e immagini provocanti, presentandosi come modelle e, non di rado, come ricche ereditiere. Le “esche maschili” si presentano invece con immagini di uomini molto avvenenti che ricoprono posizioni lavorative di alto livello e fanno credere alla vittima di essere single, vedovi o separati. Spesso si tratta di bot capaci di sostenere una banale discussione in chat ma niente di più. Queste esche cercano di far spogliare le vittime nella chat per usare le foto nude come ricatto. Se non riescono nell’intento, ricorrono a fotomontaggi pornografici della vittima e minacciano la loro divulgazione in caso di rifiuto del pagamento. Si tratta di somme ingenti che, a seconda dei casi e della capacità economica della vittima, possono arrivare a raggiungere le centinaia di migliaia di euro.

 “Fiducia” è la parola chiave dei truffatori

I malfattori, prima di entrare in contatto con la vittima, ne studiano i comportamenti, le abitudini e gli interessi online. Analizzano i contenuti che questa condivide in rete, i like e i commenti che lascia sui social. Tutto questo permette ai malintenzionati di raccogliere informazioni necessarie al fine di instaurare un rapporto confidenziale con la vittima e guadagnarsi così la sua fiducia. Le conseguenze di questi fenomeni sono infatti molto gravi anche a livello psicologico ed emotivo, oltre che economico. La vittima prova quasi sempre una grande vergogna. E si spiega anche così la difficoltà nel denunciare.

Il reato di truffa: che cos’è e gli elementi fondanti

Per definirsi truffa – di cui all’art. 640 c.p. – devono ravvisarsi vari elementi, correlati tra loro:

  • Artifizio o raggiro
  • Induzione in errore della persona offesa
  • Ingiusto danno patrimoniale per la persona offesa
  • Ingiusto vantaggio patrimoniale per l’autore del reato

L’artifizio consiste nella simulazione o dissimulazione della realtà per portare una persona a credere in false circostanze, mentre il raggiro viene attuato esclusivamente attraverso parole o argomentazioni che fanno percepire il falso come vero. Entrambi gli strumenti creano un’errata convinzione, il primo camuffando la realtà, il secondo agendo direttamente sulla psiche della vittima. Questi espedienti, se verificati, devono aver spinto la parte lesa a prendere una certa decisione patrimoniale, anche qualora sembri facile constatare la finalità truffaldina. Secondo principio comune, per definire il rapporto causa-effetto non occorre valutare l’idoneità di per sé dei mezzi adoperati, quanto piuttosto se in concreto si sono rivelati efficaci a trarre in inganno.

Redazione &Magazine - Simona Tenentini

Leggi anche:


Come evitare le truffe sulle criptovalute.

C'è stato un incremento del 30% della criptovaluta Bitcoin nel primo trimestre 2023. Con questo incremento di valore non sono solo gli investitori a trovare vantaggio e gioire, ma soprattutto i truffatori che non perdono occasioni per raggirare il prossimo.

Da alcuni mesi arrivano in redazione numerose segnalazioni di truffe, realizzate con i più fantasiosi stratagemmi ai danni di risparmiatori e investitori. Nella maggior parte dei casi quando ci segnalano questi raggiri o truffe è già troppo tardi per recuperare il denaro investito. Per questo motivo vi suggeriamo alcuni principi di base e regole da rispettare quando si ricevono telefonate commerciali che sollecitano facili investimenti in criptovalute.

“La chiamo dalla blockchain”

Ethereum foundation, Bitcoin Foundation, Il wallet MetaMask, la Blockchain non sono aziende commerciali e mai vi faranno chiamate a freddo sul vostro cellulare. Figuriamoci chiamarvi per chiedervi dati personali o addirittura di inviargli denaro o criptovalute. 

Bonus, referral, promozioni, premi a punti

Un wallet decentralizzato (Esempio: MetaMask) e la blockchain sulla quale è basato non hanno dipendenti, né un ufficio, né un sevizio clienti e tantomeno un addetto commerciale che vi chiami per “sbloccare” somme di denaro o valori in crypto. Se in un progetto vengono menzionati incentivi, punti, commissioni di introduzione o "presentaci un amico”, molto probabilmente si tratta di una truffa.

“Il suo denaro è bloccato nella blockchain”

L’unico modo di trasferire fondi da un wallet ad un altro, sulla blockchain, è attraverso la chiave privata. Solitamente è composta da 12 parole in lingua inglese. Se la condividi, avrai perso tutte le tue crypto. Non è possibile in nessun caso “sbloccare” un capitale o un conto versando altro denaro o crypto. Chiunque vi chieda soldi per sbloccare altri soldi sta perpetrando una truffa a vostro danno.

Not your keys, not your crypto

Non hai la chiave privata (private key) di 12 parole? Nel migliore dei casi, hai un contratto con un società privata che custodisce, per tuo conto, le tue criptovalute insieme a quelle di migliaia di altre persone. Se quindi cliente di un Ce. Ex. = Centralised Exchange, come Coinbase o Binance. Se non sei cliente di un CE.Ex e non hai le chiavi private, semplicemente non hai in mano nulla. 

“Come tutte le società regolamentate, MetaMask necessità dei seguenti documenti….” 

MetaMask è un wallet nativo della blockchain Ethereum. Non è regolamentato e non ha bisogno di documenti e procedure Know Your Customer (KYC). Come tutti protocolli, non ha il telefono per chiamarvi!

“La chiamo in modo che possa condividere il suo schermo con Teamviewer”

La condivisione dello schermo per il tramite di software appositi è uno dei principali metodi che i call center di scammer utilizzano per impostare un trasferimento di cryptovalute dal vostro wallet al loro. Mai e poi mai prestarsi alla condivisione dello schermo con persone che non conoscete.

Non capisci o non ti è chiaro? Non mandare soldi!

Se non capisci a fondo come funziona un investimento, un prodotto finanziario o un progetto di criptovalute, non investirci. Investi invece il tuo tempo per studiare dai siti o comuque da fonti ufficiali. Ecco due ottimi punti di partenza in italiano:

Non ci sono pasti gratis

Proprio come per la finanza tradizionale, anche nel mondo delle criptovalute, per ogni rendimento esiste un rischio correlato. Alto rendimento significa alto rischio di perdere il tuo capitale. Non esistono scappatoie.

 

Leggi anche:


Attenti al trading automatico Bitcoin

Trading automatico Bitcoin è una truffa?

La linea di confine tra il trading automatico Bitcoin e le truffe sui robot di trading Bitcoin è molto sottile. Molte volte, un investitore alle prime armi, non ha le capacità valutative e non riesce quindi a scindere i sistemi professionali, da quelli illeciti.

I bot di trading automatico esistono davvero e possono concretamente supportare le attività dei trader, a patto ovviamente di optare solo su sistemi reali e comprovati. La presenza di molte truffe sulle criptovalute ha tuttavia spaventato migliaia di utenti.

Le stesse fanno leva su promesse di guadagni irrealizzabili, su meccanismi che non necessitano di nessuno sforzo e su profitti in poco tempo. Contrariamente da ciò, è bene sapere che nessun sistema (neanche i bot) possono garantire rendimenti al 100%.

Può ad esempio citarsi il caso di Bitcoin Superstar, Bitcoin Fast, Bitcoin Pro, Bitcoin Victory e così via. Diversamente da ciò, la componente del rischio deve sempre essere considerata ed è indispensabile puntare solo su piattaforme regolamentate e che tutelano i tuoi dati personali.

Trading automatico Bitcoin: recensioni

In linea generale, le recensioni sul trading automatico Bitcoin sono abbastanza positive. Esistono in ogni caso anche opinioni negative, che fanno tuttavia riferimento soltanto alle truffe più acclamate, che devono ovviamente essere evitate.

Le testimonianze sui robot di trading e bot di trading automatico sulle crypto, anche sul Bitcoin, sono invece buone. Gli utenti sottolineano diversi vantaggi e punti di forza, come ad esempio:

  • la possibilità di avere più tempo a propria disposizione;
  • l’eliminazione della componente emotiva, che molte volte porta a comportamenti irrazionali;
  • la possibilità di affidarsi ad un algoritmo in grado di esaminare milioni di dati rapidamente;
  • la possibilità di utilizzare i bot sui migliori broker, anche partendo da piccoli depositi.

Anche in questo caso, ricordiamo tuttavia l’importanza di affidarsi solamente alle piattaforme con licenza ed autorizzate, nonché di evitare di leggere recensioni sui bot di trading crypto su forum, senza aver prima verificato la fonte in modo dettagliato.

Riepilogando

Con l’approfondimento odierno abbiamo compreso nel dettaglio cosa sono e come funzionano i software di trading Bitcoin automatico. Abbiamo inoltre sottolineato l’importanza di selezionare solamente soluzioni professionali ed affidabili, evitando il più possibile truffe.

Per te che sei alle prime armi, sono state indicate alcune soluzioni molto pratiche per operare sul Bitcoin oggi stesso. Tra le più interessanti ricordiamo ancora una volta il Copy Trading di eToro, valido anche per investire sul Bitcoin. A seguire, ecco i passaggi:

  1. apri un account sulla piattaforma;
  2. scegli un trader da seguire;
  3. imposta il capitale che vuoi investire;
  4. avvia la funzione;
  5. attendi l’apertura delle posizioni in modo speculare ai trader scelti.

Ricorda che con eToro puoi sempre testare il Copy Trading anche con la modalità demo. Si tratta di una simulazione senza alcun vincolo di tempo, con la quale puoi operare tramite capitali virtuali (100.000 dollari), che verranno aggiunti di volta in volta dalla piattaforma.

 

Leggi anche:


Logo &Magazine

DIRITTO ECONOMIA E CULTURA
Reg. Trib. Roma n. 144 / 05.05.2011
00186 Roma - Via del Grottino 13

logo_ansa_&magazine

Logo &Consulting

EDITRICE &CONSULTING scarl
REA: RM1297242 - IVA: 03771930710
00186 Roma - Via del Grottino 13

Perizie e Consulenze tecniche in ambito bancario e finanziario di &Consulting

logo bancheefinanza menu

WEBSITE POLICIES

Legal - Privacy - Cookie